Categoria del servizio
A chi è rivolto
Chi può richiederlo: Le persone straniere che dimorano abitualmente nel Comune di Candiolo A chi è destinato: Alle persone straniere dimoranti in possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno
Chi può richiederlo: Le persone straniere che dimorano abitualmente nel Comune di Candiolo A chi è destinato: Alle persone straniere dimoranti in possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiornoCome fare
Entro 20 giorni dal trasferimento della residenza da altro Comune o dall'estero, è necessario presentarsi allo sportello muniti di : - Mod.1 Dichiarazione di residenza - documento di riconoscimento valido (passaporto) - documento attestante la regolarità del soggiorno (carta di soggiorno, permesso di soggiorno non scaduto o ricevuta della richiesta di rilascio/rinnovo del permesso) -patente di guida italiana e/o libretti di circolazione dei veicoli in proprietà - documentazione originale tradotta in Italiano e legalizzata dal Consolato Italiano all'estero per provare lo stato civile e i rapporti di parentela - Documentazione o dichiarazione idonea a dimostrare la legittima occupazione dell'immobile presso il quale l'interessato ha fissato la propria dimora abituale (proprietà, locazione o altro). Copia del contratto registrato o dichiarazione di assenso del proprietario.
Entro 20 giorni dal trasferimento della residenza da altro Comune o dall'estero, è necessario presentarsi allo sportello muniti di : - Mod.1 Dichiarazione di residenza - documento di riconoscimento valido (passaporto) - documento attestante la regolarità del soggiorno (carta di soggiorno, permesso di soggiorno non scaduto o ricevuta della richiesta di rilascio/rinnovo del permesso) -patente di guida italiana e/o libretti di circolazione dei veicoli in proprietà - documentazione originale tradotta in Italiano e legalizzata dal Consolato Italiano all'estero per provare lo stato civile e i rapporti di parentela - Documentazione o dichiarazione idonea a dimostrare la legittima occupazione dell'immobile presso il quale l'interessato ha fissato la propria dimora abituale (proprietà, locazione o altro). Copia del contratto registrato o dichiarazione di assenso del proprietario.Cosa serve
- Mod. 1 Dichiarazione di residenza - documento di riconoscimento valido (passaporto) - documento attestante la regolarità del soggiorno (carta di soggiorno, permesso di soggiorno non scaduto o ricevuta della richiesta di rilascio/rinnovo del permesso) -patente di guida italiana e libretti di circolazione dei veicoli in proprietà - documentazione originale tradotta in Italiano e legalizzata dal Consolato Italiano all'estero per provare lo stato civile e i rapporti di parentela -Documentazione o dichiarazione idonea a dimostrare la legittima occupazione dell'immobile presso il quale l'interessato ha fissato la propria dimora abituale (proprietà, locazione o altro). Copia del contratto registrato o dichiarazione di assenso del proprietario.
- Mod. 1 Dichiarazione di residenza - documento di riconoscimento valido (passaporto) - documento attestante la regolarità del soggiorno (carta di soggiorno, permesso di soggiorno non scaduto o ricevuta della richiesta di rilascio/rinnovo del permesso) -patente di guida italiana e libretti di circolazione dei veicoli in proprietà - documentazione originale tradotta in Italiano e legalizzata dal Consolato Italiano all'estero per provare lo stato civile e i rapporti di parentela -Documentazione o dichiarazione idonea a dimostrare la legittima occupazione dell'immobile presso il quale l'interessato ha fissato la propria dimora abituale (proprietà, locazione o altro). Copia del contratto registrato o dichiarazione di assenso del proprietario.Cosa si ottiene
Ricevuta attestante la richiesta di iscrizione nell'anagrafe
Ricevuta attestante la richiesta di iscrizione nell'anagrafe2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Unità organizzativa di accesso
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Copertura geografica
Documenti rilasciati
Costi
Ulteriori informazioni
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
- comune di Candiolo Via Ugo Foscolo n. 4 - 10060 Candiolo
via mail a: comune.candiolo.to@cert.legalmail.it
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2024, 18:50