Quando nasce un figlio - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

Gli Uffici dalla A alla Z | Ufficio Demografico | Quando nasce un figlio - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

QUANDO NASCE UN FIGLIO

 DICHIARAZIONE DI NASCITA

 

Descrizione

La dichiarazione di nascita serve per dare atto della nascita del bambino e di conseguenza per iscrivere il medesimo in anagrafe.

Può essere resa:

  1. Alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale ove è avvenuto il parto (entro i primi 3 giorni dalla nascita)

  2. Al Comune di residenza della madre o dei genitori (entro i primi 10 giorni dalla nascita).

 

Chi effettua la dichiarazione:

Per la dichiarazione di nascita è sufficiente la presenza di un solo genitore nel caso di figlio legittimo (figlio di genitori uniti in matrimonio); qualora i genitori non siano uniti in matrimonio tra loro, sarà necessaria la presenza di entrambi i genitori per il riconoscimento del nato.

Documentazione necessaria:

  1.  Attestazione di nascita rilasciata dall’Ospedale ove è avvenuto il parto.

  2. Documento di identità del dichiarante o dichiaranti

 

  Ufficio di riferimento: Ufficio dello Stato Civile


  ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

GIORNO

MATTINO

POMERIGGIO

Lunedì

8.30 - 12.30

Chiuso

Martedì

8.30 - 12.30

Chiuso

Mercoledì

8.30 - 12.30

14.00 – 15.00

Giovedì

8.30 - 12.30

Chiuso

Venerdì

8.30 - 12.30

Chiuso

Sabato

9.00 - 12.00 (I° e III° Sabato del mese)

Chiuso

 

Bambini stranieri

 

Dopo la registrazione della nascita e l’iscrizione in anagrafe è necessaria l’iscrizione del bambino sul permesso di soggiorno per regolarizzare la presenza del minore in Italia.
 Ufficio Competente: Questura di Torino – Ufficio Stranieri

 

ATTRIBUZIONE DEL CODICE FISCALE

 

Il codice fiscale del bambino viene richiesto in via telematica al Ministero delle Finanze dall’Ufficio di Stato Civile il giorno stesso la denuncia di nascita.


L’Attribuzione on-line consente il rilascio immediato della ricevuta del Codice attribuito da parte dell’anagrafe tributaria.
Il tesserino magnetico sarà recapitato all’indirizzo della famiglia in un tempo successivo.

 

SCELTA DEL PEDIATRA

 

La scelta del pediatra dovrà essere fatta da un genitore presso il  CUP del Distretto Sanitario – Via Debouchè 8 Nichelino.

Orario:

  • Lunedì – Venerdì dalle 8,30 alle 12,30

  • Martedì – Mercoledì – Giovedì dalle 8,30 alle 15,30

Tel. 011 6802031

Documentazione necessaria:

  • certificato di nascita o autocertificazione
  • cod. fiscale o ricevuta del C.F. rilasciata dal Comune

 

ASSEGNO DI MATERNITA'

 

L’Assegno di maternità è un contributo economico che lo Stato concede alle neo mamme che non hanno altra copertura previdenziale (casalinghe o disoccupate) oppure hanno una copertura previdenziale inferiore all’importo dell’assegno stesso e non beneficiano dell’assegno di maternità di competenza dell’Inps. Per beneficiare dell’assegno è necessario il calcolo dell’ISE (indicatore della situazione economica) riferito alle risorse economiche finanziarie della famiglia.

La domanda deve essere presentata dalla mamma entro 6 mesi dal parto.

Ufficio Competente: Ufficio Politiche Sociali -  Municipio

  • UBICAZIONE: Via U. Foscolo n. 4 (piano terra) - Candiolo

  • TEL: 011/9934807-8 

  • Orario sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 15,00
     

    MAMME STRANIERE

Mamme straniere: l’assegno è riconosciuto anche alle cittadine comunitarie o extracomunitarie in possesso della carta di soggiorno.

ASILO NIDO

 

E’ stata stipulata una convenzione con il Comune di Torino per la frequenza da parte dei bambini residenti a Candiolo degli asili nido della Città.


La frequenza è soggetta al pagamento da parte della famiglia di una retta mensile diversificata secondo fasce di reddito ISEE stabilite dal Comune di Torino; il Comune di Candiolo integra per ciascun bambino la retta fino al suo importo massimo.

 

Ufficio referente: Ufficio Scuola Comune di Candiolo

  • UBICAZIONE: Via U. Foscolo n. 4 – Candiolo

  • TEL :  011/9934807-8

Orario sportello:

  • dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 15,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il