Raccolta Rifiuti
LA RACCOLTA PORTA A PORTA
Dal 7 novembre 2005 per tutte le Utenze Domestiche ed a tutte le Utenze non Domestiche il Comune di Candiolo ha modificato la gestione del servizio raccolta rifiuti, sostituendo i cassonetti stradali con il servizio "Porta a Porta".
Sono stati forniti ad ogni famiglia appositi contenitori per suddividere i rifiuti prodotti: carta, organico, vetro, plastica-metalli, indifferenziato. Tali contenitori devono essere tenuti in area privata e posizionati a filo strada nei giorni prefissati in cui viene effettuata la raccolta.
Il nuovo sistema prevede l'introduzione dal 1° gennaio 2005 della Tariffa che sostituisce la vecchia tassa rifiuti (T.A.R.S.U.), e consentirà ad ogni cittadino di vedersi addebitato il costo del servizio sulla base di un sistema di calcolo che tiene conto sia della superficie che dei numero degli occupanti.
Per ulteriori informazioni - reclami - ecc. rivolgersi a:
- ECOSPORTELLO che dal mese di febbraio 2006 è aperto presso la sede Comunale
Via Foscolo n. 4 il giorno di venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - Oppure telefonare al numero verde del COVAR 14 : 800 639 639
- ECOSPORTELLO COVAR 14 - Tel. 800 639 639
COLLEGAMENTO ALLA PAGINA TRASPARENZA DI COVAR 14 E ALLA PAGINA TRASPARENZA DI PEGASO 03
PER SAPERNE DI PIU':
VADEMECUM RIFIUTI ZERO Opuscolo anno 2020
Il servizio è stato regolamentato dal Regolamento per l’istituzione della tariffa (Consiglio Comunale n. 30 del 20.05.2005) nonché con l'ordinanza del Sindaco |
REGOLAMENTAZIONE del 7/11/2005 |
---|
Come effettuare la raccolta differenziata:
dal 3 aprile 2006 il territorio viene suddiviso in 6 zone ed ogni zona ha un calendario di raccolta rifiuti che si diversifica per giorni e orari.
I nuovi calendari sono stati consegnati a domicilio
INDIVIDUAZIONE ISOLE PILE FARMACI ABITI USATI
Tipologia contenitori:A partire dal 7 novembre sono stati eliminati i cassonetti stradali ad eccezione della campane per il vetro ed ogni abitazione è stata dotata di appositi contenitori:
- Contenitore per l’organico o compostiere
- Contenitore per rifiuti non differenziati
- Dotazione di sacchi per il conferimento di plastica e metalli
- Contenitore per la carta
Modalità di assegnazione dei contenitori:
Se si risiede in abitazione da 1 a 4 alloggi viene distribuito un contenitore per ogni tipo di materiale
- Se si risiede in uno stabile composto da 5 o più alloggi la dotazione di contenitori è determinata dal COVAR14
Posizionamento dei contenitori
I contenitori devono essere mantenuti all’interno di aree private chiuse e posizionati filo strada (salvo particolari condizioni) nei giorni di raccolta indicati sul calendario che verrà consegnato, solo dopo le ore 22,00 del giorno antecedente quello di raccolta ma entro le ore 6,00 del giorno di raccolta stesso, a condizione che siano pieni.
Si ricorda che:
il nuovo sistema di raccolta non modifica quello preesistente per la raccolta del verde.
Anche i contenitori della carta dovranno essere tenuti in area privata e posizionati filo strada nei giorni di raccolta,
è severamente vietato abbandonare qualsiasi genere di rifiuto sia accanto alle campate per la raccolta del vetro, sia nei piccoli cestini comunali. I trasgressori saranno puniti a termini di legge.
Per eventuali richieste di aggiunta /sostituzione di contenitori, rivolgersi al numero verde del COVAR 14 : 800 639 639
Il compostaggio domestico
È possibile rinunciare al servizio di ritiro dell’organico e praticare il compostaggio domestico, riducendo così la quantità di rifiuti da smaltire e ottenendo di conseguenza una riduzione fiscale.
Se si risiede in abitazione composta da un alloggio, si può scegliere se smaltire presso il proprio domicilio, i rifiuti organici consegnando l’apposita autodichiarazione per istanza di riduzione fiscale compilata e ritirare gratuitamente, se lo desidera, la compostiera.
Se si risiede in uno stabile composto da 2,3,4 alloggi si può scegliere con l’accordo di tutti i residenti dello stabile, di effettuare il compostaggio domestico.
Sarà per questo necessario :
- Compilare singolarmente l’autodichiarazione per istanza di riduzione fiscale
- Compilare e firmare congiuntamente la dichiarazione di accordo tra i residenti dello stabile
- Consegnare il tutto al personale dell’Ecosportello
- E’ comunque possibile effettuare il compostaggio domestico senza rinunciare al servizio del verde. Questo non permette però di accedere alla riduzione fiscale.
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE DALLA DATA DEL 28 FEBBRAIO 2009 L'ECOCENTRO DI VIA PINEROLO N. 91 BIS E' DOTATO DI UN CONTENITORE PER LA RACCOLTA DELLE VECCHIE LASTRE RADIOGRAFICHE (PRIVATE DEI DATI SENSIBILI DELLA PERSONA) E NEGATIVI FOTOGRAFICI. PERTANTO DETTI RIFIUTI NON DEVONO PIU' ESSERE CONFERITI NEL CONTENITORE GRIGIO DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI.
Attenzione!
Quando esponete i contenitori, assicuratevi che siano ben visibili e non coperti da auto parcheggiate od eventuali altri ostacoli che ne impediscono l'agevole identificazione da parte dell'operatore addetto alla raccolta
ECOSPORTELLO PER LA TARIFFA RIFIUTI SOLIDI URBANI
Dal mese di febbraio 2006 è aperto, presso il Palazzo Comunale, l'ecosportello per la tariffa rifiuti solidi urbani dove, personale del COVAR 14, fornisce chiarimenti su:
- Informazioni calcolo tariffa rifiuti;
- Fatturazione tariffa rifiuti;
- Denunce di attivazione, cessazione e variazione.
ORARIO DI APERTURA: il venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12.00
PER INFORMAZIONI: Tel. servizio Tributi 011-9934807 e/o numero verde COVAR 800.639.639
SFALCI E POTATURE
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA MANUTENZIONE DI ALBERI E SIEPI E MARCIAPIEDI IN OCCASIONE DI NEVICATE O GELATE - FILE.pdf
AREA ECOLOGICA - VIA PINEROLO - area industriale
ORARI DI APERTURA:
MARTEDI' |
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 |
---|---|
GIOVEDI' |
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 |
SABATO |
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 |
Per ulteriori esigenze di smaltimento è possibile usufruire della stazione di conferimento (area ecologica)
Cosa conferire:
verde, ferro, batterie e pile esauste, ingombranti recuperabili
E' possibile prenotare il ritiro degli ingombranti e delle potature con volumi superiori a 3 metri cubi chiamando il numero verde del COVAR 14 800 639 639
REGOLAMENTAZIONE
- ORDINANZA DEL SINDACO PER IL SISTEMA INTEGRATO DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE – REGOLAMENTAZIONE
- COME DIFFERENZIARE
- ECOSPORTELLO
- INDIVIDUAZIONE ISOLE PILE FARMACI ABITI USATI
MODULISTICA
- DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER DENUNCE
- MODULO PER RICHIESTA BIDONE RACCOLTA VERDE
- MODULO PER DENUNCIA NUOVE UTENZE O MODIFICHE UTENZE DOMESTICHE
- MODULO PER DENUNCIA NUOVE UTENZE O MODIFICHE UTENZE NON DOMESTICHE
- ISTANZA DI RIDUZIONE TARIFFARIA
- RINUNCIA ISTANZA DI RIDUZIONE TARIFFARIA
GLI ECOVOLONTARI A CANDIOLO: INFORMAZIONI